Comunicati

Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 16 Settembre 2023

“Per un museo storico digitale dell’ Euregio”: a Cavalese due giorni di confronto il 19 e 20 settembre

Martedì 19 e mercoledì 20 settembre 2023, presso il palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, la Fondazione Museo storico del Trentino, la Magnifica Comunità di Fiemme e il Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizzano due giornate di studio e di confronto dedicate alla...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 16 Settembre 2023

IT-alert, in Trentino il test del nuovo sistema di allarme pubblico

Che stiano raccogliendo le mele, scrivendo la tesi di laurea o guidando in tangenziale, martedì 26 settembre a mezzogiorno tutti coloro che si troveranno in Trentino saranno raggiunti da un messaggio di allarme sul proprio smartphone. Ma niente paura. Si tratterà soltanto di un test di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Settembre 2023

Povertà estrema: approvati gli schemi di accordo coi Comuni di Trento, Rovereto e Mori

Sono stati approvati dall'esecutivo due distinti accordi, tra la Provincia autonoma di Trento, i Comuni di Trento e Rovereto, nonché fra la Provincia, i Comuni di Rovereto e Mori per la realizzazione di interventi infrastrutturali su immobili utilizzati come centri servizi e alloggi...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Professioni sanitarie, 353 i presenti al test di ingresso

Sono stati in tutto 353 per 290 posti disponibili gli aspiranti studenti dei corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie che ieri nelle aule del Polo universitario in via Briamasco a Trento si sono cimentati nelle 60 domande previste dal test di ammissione. La pubblicazione della...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Medicina generale: approvato l'Accordo transitorio

Approvato l'Accordo provinciale transitorio per i medici di medicina generale, che era stato sottoscritto lo scorso 11 settembre dalla Delegazione trattante della medicina generale composta sia dalla parte pubblica che dai sindacati. L'atto disciplina l'attivazione di alcuni nuovi strumenti...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

Orientamento alle Professioni per la salute, il nuovo percorso per le scuole

“Orientamento alle Professioni per la salute” è un nuovo percorso di potenziamento-orientamento rivolto alla scuola secondaria di secondo grado provinciale e paritaria che amplia un analogo percorso nazionale comprendendo, oltre alla professione medica, anche le altre professioni...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Settembre 2023

De Kulturbèlt: musik, kino, teater ver gamòcht ver de familie

Der “Kultural voucher” ist an projekt va de autonome Provinz va Trea’t, gamòcht van dinst ver de hilfpint zòmm pet en kultural zentrum dinstn Santa Chiara. De iniziativ ist gabellt va de Provinz ver za hèlven de familie as noat hom za zoln de kostn ver za mòchen de kulturaln kursn...


Leggi
Venerdì, 15 Settembre 2023

Una bellezza che è valore


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Settembre 2023

Nuova Caserma dei Carabinieri, integrato il finanziamento al Comune di Castel Ivano

Con un provvedimento della Giunta provinciale è stato integrato di 835.361,72 Euro il finanziamento in favore del Comune di Castel Ivano – che era già stato disposto, con una precedente deliberazione del 2021, per la somma di 1.368.000 Euro - per la realizzazione della nuova Caserma dei...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Settembre 2023

La posizione di Apss sulla sentenza Tateo

In relazione alla sentenza del giudice del lavoro di Trento, che dispone il reintegro del direttore medico Saverio Tateo nel posto di lavoro, Apss precisa quanto segue.


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Settembre 2023

Via libera al finanziamento dei lavori di recupero della strada comunale di Lavazè

Rifacimento della strada comunale Lavazè-Oclini, c’è il finanziamento della Provincia. La delibera approvata stamani dalla Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il cantiere per la rimessa a nuovo della strada strada comunale Lavazè/Oclini che attraversa la parte meridionale...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Settembre 2023

A Trento un concerto dei giovani musicisti dell'Euregio

Si terrà all'Auditorium S. Chiara di Trento domenica 17 settembre alle ore 18.00 il concerto conclusivo del progetto sulla formazione musicale di base nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, che vedrà l'esibizione di gruppi dei giovani allievi delle scuole musicali dei tre territori. La...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Settembre 2023

Fresaneve per la manutenzione stradale, sottoscritto il contratto d’appalto con la Aebi Schmidt Italia

Nuovi mezzi per rafforzare la capacità di intervento e manutenzione sulla rete stradale trentina in quota durante la stagione invernale. Nella giornata di ieri, presso la sede dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti – Apac, è stato sottoscritto dal dirigente del...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 15 Settembre 2023

Contributi per il recupero di castagneti ai fini paesaggistici, domande dal 2 ottobre al 20 novembre

Dopo l’adozione preliminare del 18 agosto scorso e l’assunzione dei pareri previsti, la Giunta provinciale ha approvato il bando 2023 per interventi dei privati di recupero di castagneti ai fini paesaggistici. Con questa iniziativa si vogliono contrastare i fenomeni di abbandono...


Leggi
Attualità
Venerdì, 15 Settembre 2023

Trentodoc Festival, scatta il conto alla rovescia per l'avvio della seconda edizione

Si scaldano i motori per la seconda edizione Trentodoc Festival in programma dal 22 al 24 settembre 2023. La kermesse - promossa dalla Provincia autonoma di Trento e organizzata da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera - porterà in Trentino...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 15 Settembre 2023

Trentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre

Per lunedì 18 settembre 2023 sono previste alcune agitazioni sindacali che interessano il trasporto pubblico in Trentino, con possibili ripercussioni per i passeggeri. Di seguito i dettagli sui due scioperi e le informazioni sui servizi garantiti.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 15 Settembre 2023

Contributi informazione locale: approvati i nuovi criteri

Le emittenti radiotelevisive e i portali di informazione che operano in Trentino potranno presentare domanda di contributo, dal 2 al 31 ottobre, per accedere alle agevolazioni previste dalla legge provinciale del 2016 sugli interventi di promozione dell’informazione locale. La Giunta...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 14 Settembre 2023

Il Festival dello Sport: presentato il programma della sesta edizione

Milano, 14 settembre 2023 – Il Festival dello Sport torna a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023. L’appuntamento di quest’anno, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 14 Settembre 2023

Kultùr bèlt: musìk, film un teatro vor di famildje

Dar “kulturàl Voucher” iz a prodjèkt vodar autonome Provìntz vo Tria, vürgelekk von Åmt vor da sotziàl pintom pittnåndar pinn Dianst Kulturàl Zentrum Santa Chiara. Disa initziatìf khint vodar geböll vodar Provìntz zo helva in famildje boda håm mångl auzohalta bazta zern di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 14 Settembre 2023

“MMyO Me Myself and the Other”: inaugurata la mostra sulle orme di Piero Cavagna

Giornalista, atleta, allenatore, educatore generoso e, soprattutto, fotografo vulcanico, autore di innumerevoli servizi, progetti e libri fotografici, di cui era anche appassionato conoscitore e collezionista, Piero Cavagna è scomparso, prematuramente, l’8 ottobre di un anno fa. Oggi la...


Leggi

Cerca